Pagina aggiornata al 15/03/2012

 

PETIZIONE PER VIABILITA' E RIQUALIFICAZIONE IN RIONE SALUTE E MATERDEI - NAPOLI

 

Abbiamo raccolto 804 firme

 

   804 GRAZIE  

 

ultimi aggiornamenti (cliccare)

Il 2 Maggio 2008 abbiamo ufficialmente depositato, presso l'ufficio Protocollo Generale del Comune di Napoli, la Petizione sottoscritta da 804 cittadini ed indirizzata al Sindaco, Rosa Russo Iervolino chiedendoLe, tutti insieme di attivarsi per una repentina risoluzione delle problematiche in oggetto.

Di seguito è elencata tutta la documentazione protocollata che potrà essere visionata e salvata cliccandoci sopra:

 

1)

 · Copia del frontespizio con relativo numero di protocollo del deposito effettuato presso l'Ufficio Protocollo

    Generale

 · Copia del frontespizio con relativo numero di protocollo del deposito effettuato presso la Municipalità 2 (Avvocata)

 · Copia del frontespizio con relativo numero di protocollo del deposito effettuato presso la Municipalità 5 (Arenella)

2)

 Lettera di accompagnamento indirizzata al Sindaco

3)

 Petizione

4)

 8 elaborati grafici con relativi commenti

   Sezione I: stato dei luoghi (grafico I)

scarica commento al grafico

scarica grafico I

 

   Sezione II: soluzione definitiva (grafici II e III)

scarica commento al grafico

scarica: grafico II;  grafico III

 

   Sezione III: soluzione temporanea 1), istituzione del doppio senso (grafici IV, V, VI e VII)

scarica commento al grafico

scarica: grafico IV;  grafico V;  grafico VI;  grafico VII

 

Sezione IV: soluzione temporanea 2), annessione della strada privata condominio via G. Gigante 108 (grafico VIII)

scarica commento al grafico

scarica grafico VIII

 

  • Per leggere e "scaricare" la nota informativa sulla tutela e trattamento dei dati (D.Lgs 196/03), anche al fine di poterlo stampare e firmare preventivamente, cliccare sulla seguente scritta: scarica nota informativa

   

Sviluppi dell'iniziativa (in ordine cronologico, dal protocollo del 02/05/2008 a raccomandata AR del 21/02/2012)

04/07/2008

Su iniziativa della V Municipalità (Arenella-Vomero) l'arch. P. De Luca ha invitato alla riunione della VII commissione, da lui presieduta, la II Municipalità (Avvocata), il Comune (assessorato alla viabilità) e il Presidente della Primate Denaum. Assente il Comune, nell'incontro il Presidente F. Varriale espone il problema, oggetto della Petizione, e le soluzioni proposte. Dopo ampia discussione, con diversi punti convergenti, si decide di aggiornarsi sul posto (piazza Canneto) in data 17/07/2008 alle ore 10:00.

08/07/2008

Il Presidente della Primate Denaum, insieme alla sig.ra E. Manes (che si è prodigata per ottenere l'incontro) vede l'ing. N. Pascale tecnico di fiducia dell'assessore alla viabilità del Comune di Napoli. L'incontro è cordiale e proficuo sia per la disponibilità dell'ingegnere sia per il suo approccio razionale al problema frutto anche della sua evidente competenza. L'ingegnere ha promesso la sua presenza all'incontro del 17/07/2008.

17/07/2008 Effettuato sopralluogo, con Municipalità e Comune, nell'area interessata, buone prospettive per l'istituzione del doppio senso di circolazione: cliccare qui per visionare il verbale
   
22/07/2009 In occasione dei lavori di rifacimento della strada di via M. R. Imbriani dal Presidente F. Varriale invia una nota al Sindaco, Assessore alla Mobilità e Presidenti Municipalità I e V: cliccare per visionare la nota
23/07/2009 Il quotidiano "Il Mattino" riporta la richiesta dell'associazione: cliccare per visionare l'articolo
26/10/2009

Il Presidente della Primate Denaum, Francesco Varriale, coadiuvato dall'ing. Salvatore Villani del Comitato G. Vico è ricevuto dall'Assessore alla Mobilità del Comune di Napoli prof. ing. Agostino Nuzzolo, presenti l'ing. Nicola Pascale ed il Dirigente del Servizio Viabilità e Traffico Giuseppe D'Alessio. L'Assessore è costretto a lasciarci quasi subito. Segue un confronto, tra tutti i presenti, di circa un'ora. L'ing. N. Pascale conferma il suo parere favorevole all'istituzione del doppio senso tra piazza Canneto e piazza E. De Leva. L'ing. G. D'Alessio, invece, conferma il suo parere sfavorevole motivandolo con la preoccupazione di incidenti frontali. Il Presidente e l'ing. Villani facendo notare che gia esistono sul territorio cittadino analoghe soluzioni di doppio senso (cioè con le stesse caratteristiche di "pericolosità"); suggeriscono, comunque, di provare ad istituire il doppio senso realizzando un cordolo per dividere le due corsie.

Il Presidente, inoltre, ricorda la sua proposta di invertire, unitamente all'istituzione del doppio senso di circolazione, il senso di marcia di vico Trone e di istituire una navetta circolante che dalla stazione della Metropolitana Materdei passando per via Imbriani raggiunga piazza Canneto e ritorni, passando per piazza E. De Leva (attraverso il nuovo doppio senso) e scendendo per vico Trone, alla Stazione Metropolitana.

Tale soluzione sgraverebbe piazza Mazzini di tutto il traffico che serve rione Salute  e Materdei e renderebbe fruibile la Metropolitana ad un maggior bacino di utenza (Salute e piazza Canneto).

Ci si lascia con la promessa di verificare tecnicamente l'apertura carrabile di via Confalone come prospettiva a medio lungo termine, e di un approfondimento con l'Assessore delle diverse soluzioni immediate: 1) doppio senso con o senza cordolo e relativa inversione di vico Trone (con istituzione di navetta per Metropolitana); 2) annessione o convenzione per utilizzare la strada privata del civico 108.

25/11/2009

Il Presidente della Primate Denaum Sente telefonicamente l'ing. Nicola Pascale (tecnico di fiducia dell'Assessore ing. prof. Agostino Nuzzolo) questi gli comunica che l'Assessore stesso procederà ad un sopralluogo tecnico per rendersi personalmente conto del problema.

01/02/2010

Il Presidente della Primate Denaum Francesco Varriale, accompagnato dal dott. Mario di Costanzo si incontra in mattinata con l'Assessore ing. prof. Agostino Nuzzolo, l'incontro è molto cordiale. L'assessore ci relazione sul sopralluogo tecnico che egli stesso ha fatto, evidenzia alcune difficoltà che, tuttavia non sono diverse da molte altre presenti in città, tuttavia permangono due problemi: un primo legato alla problematica delle auto in sosta vietata fino in doppia fila, dato dalla cronica carenza di parcheggi; un secondo problema è legato alla riluttanza del dirigente tecnico preposto nel firmare i permessi di sua competenza. Il Presidente fa notare, come già fatto in precedenza, i vantaggi che deriverebbero dall'iniziativa, innanzitutto la ricaduta ambientale e di viabilità per lo sgravio del traffico veicolare in Piazza Mazzini poi, altrettanto importante, il vantaggio di poter istituire una navetta, previo inversione del senso di marcia di vico Trone, che collegando direttamente la stazione Metropolitana di Materdei con il nostro quartiere ne incrementerebbe la fruibilità disincentivando il ricorso all'auto e migliorando un servizio importantissimo per la cittadinanza. Quest'ultima proposta è accolta molto favorevolmente dall'Assessore che si riserva di approfondire ulteriormente tutto il problema. Ci si congeda con il proposito di aggiornarsi quanto prima.

20/07/2011

Il Presidente della Primate Denaum invia una e-mail informale al neoeletto Presidente della II Municipalità (che conosce avendo, quest'ultimo, frequentato in passato la stessa Parrocchia) nella quale allega tutta la documentazione relativa alla Petizione ribadendo, come già esposto in un incontro precedente, i vantaggi di una prima iniziativa, contemplata nella stessa Petizione, consistente nella inversione del senso di marcia di vico Trone e l'istituzione di una navetta di collegamento tra la stazione della Metropolitana di Materdei e piazza E. De Leva.

19/12/2011

In assenza di un qualsiasi riscontro il Presidente della Primate Denaum ufficializza, con raccomandata 1 AR 05225573570-9 del 19/12/2011  la richiesta alla II Municipalità di invertire il senso di marcia di vico Trone e di realizzare, conseguentemente, l'istituzione di una navetta di collegamento tra la stazione della Metropolitana di Materdei e piazza E. De Leva. cliccare qui per visionare la richiesta inviata per mezzo raccomandata AR

21/02/2012

Il Presidente della Primate Denaum, sia per il perdurare dell'assenza di un qualsiasi riscontro sia al fine di cercare di fare ed avere chiarezza sulle problematiche legate alle richieste della Petizione - sulle quali è intervenuto il Presidente della II Municipalità attraverso le colonne di un giornale mensile di quartiere - ha inviato una nota per mezzo raccomandata AR 12899373111-9 indirizzata al Presidente della II Municipalità dott. Francesco Chirico e, per conoscenza, al Presidente della V Municipalità dott. Mario Coppeto (racc. AR 12899373112-0). Al 15/03/2012, in cui è stato inserito il presente aggiornamento, non è ancora perveuto alcun riscontro.

- cliccare qui per visionare la nota inviata al Presidente della II Munipalità

- cliccare qui per visionare la nota inviata al Presidente della V Municipalità

   

 

 

Copyright 2001-2012 Associazione PRIMATE DENAUM -  Tutti i diritti sono riservati.

info@primatedenaum.it